Dalla piazza del Vittoriale il percorso prende subito a salire verso la frazione collinare di San Michele, tra colline terrazzate di olivi color argento e vedute mozzafiato sull’azzurro del lago, per poi sconfinare nel vicino Comune di Toscolano Maderno, attraversando le località di Bezzuglio, Sanico, Vigole, Montemaderno e Bornico, piccoli borghi rurali dove il tempo sembra essersi fermato.
Il tempo scorrerà invece inesorabilmente per i runner, che dalle colline scenderanno di nuovo in riviera per rientrare a Gardone. Poi di nuovo in collina, prima a Fasano Sopra poi nel borgo medievale di Morgnaga. Qui il giro di boa, il ritorno verso Gardone Sopra, il passaggio nel cuore del centro storico e l’arrivo in piazza del Vittoriale.
Saliscendi, un vorticoso su e giù, asfalto e sterrati, salite che attanagliano i muscoli e discese spezza gambe per una manifestazione davvero unica per peculiarità di percorso e spettacolarità del contesto ambientale, pensato per regalare emozioni a concorrenti e pubblico.

